Gastronomia
Dieta Mediterranea
![]() |
• verdura (almeno 300-400 g al giorno) • frutta (almeno 4 pezzi o 400 grammi al giorno) • legumi e leguminose • cereali, pasta e / o pane • olio d’oliva e noci • acqua (più di 2 litri al giorno) • vino durante i pasti (massimo 2 bicchieri al giorno) • frutti di mare (pesce, crostacei, molluschi), 4-6 volte a settimana • yogurt, 2 – 4 volte alla settimana • formaggio, 1 – 4 volte alla settimana • latte, 1 – 2 volte alla settimana • uova, 1 – 4 uova a settimana (massimo 1 al giorno) • pollame, 1 – 2 volte alla settimana • carni rosse, 0 – 1 volta a settimana • dolci, 0 – 1 volta a settimana |
La dieta mediterranea rappresenta uno stile alimentare che privilegia il consumo di frutta, verdura, patate, legumi, pane e pesce.In particolare, tra gli ortaggi molto amato è il pomodoro che grazie ai suoi principi nutritivi riattiva il metabolismo e aiuta a conservare l’elasticità dei tessuti.Tipico della dieta mediterranea è l’olio extra-vergine d’oliva, eccezionale per il suo gusto e la sua alta digeribilità; è inoltre ricco di grassi di origine vegetale molto utili per la salute dell’organismo. | I pasti sono generalmente accompagnati da un bicchiere di vino, una bevanda che se consumata moderatamente ha numerosi effetti benefici. Recenti ricerche hanno evidenziato che la dieta mediterranea, grazie alle sue peculiarità previene le malattie cardiovascolari e cardiache. |
Esempio di dieta mediterranea
LUNEDI’
|
MARTEDI’
|
MERCOLEDI’
|
GIOVEDI’
|
VENERDI’
|
SABATO
|
DOMENICA
|